Italiano English
Small
Medium
Large
 
 
Franco Evangelisti

Utente      Password       

 
 

Scheda manoscritto

Elenco completo
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca musicale

4 ! | piccoli pezzi per Pianoforte e Violino | di | FRANCO EVANGELISTI

Descrizione: eliografia (con copertina esterna aggiunta) da ms. non autografo, con annotazione autografa; copertina + 8 pp. (di cui 7 numerate); 240 x 330 (l’eliografia)
Tipologia del manoscritto: manoscritti e stampe eliografiche riconducibili direttamente agli autori
Presentazione: partitura
Copisti: -

Data discorsiva: 1956
Data sintetica: 1956

Biblioteca: I-Rama (Archivio storico e Bibliomediateca dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma, Italia)
Fondo: fondo Goffredo Petrassi
Segnatura: D2 B 3 114
Repertori: -

Note: Il documento [ms. 3] appartiene a una ‘classe di documenti’ di una natura intermedia tra il manoscritto e l’edizione: si tratta in sostanza di una ‘edizione dell’autore’, eliografata da un lucido (irreperibile, forse in possesso dell’editore Semar) manoscritto non autografo (mano C dei mss. presso il fondo Evangelisti) completo di ambedue i pezzi. La copertina esterna è in cartoncino verde; le 8 pp., di cui 7 numerate, contengono: frontespizio, descrizione della serie, 5 pagine di musica (nn. 3-7), ultima bianca. Sono presenti solo due annotazioni ms autografe, ma di una certa rilevanza: sul frontespizio, dedica (a Petrassi, dal cui fondo il documento proviene) datata 7.11(oppure 12).1956; alla conclusione della partitura, firma con luogo e data (Roma _ 17-09-56 ___ 4-11 -56). La copiatura sembra essere in più punti scorretta, infedele all’originale perduto (ma in parte ricostruibile grazie al manoscritto dei Due Canti da Pavese) e per di più incongrua in quei punti rispetto al computo seriale evincibile. Considerato inoltre che in testa al primo pezzo sono assenti indicazioni di agogica/metronomo ed esecutive apposte da Evangelisti su altre eliografie (o forse direttamente sul lucido), si ritiene che questa sia l’eliografia più antica, e riveli – in combinazione con una delle fonti ms., la n. 2) il momento preciso (autunno 1956) in cui il lavoro si è trasformato [definitivamente] da vocale-strumentale a vocale. Per gli altri due esemplari appartenenti a questo insieme, vedi le schede dei ms. 4 e 5.

opere
Bibliografie
Persone
1 opera0 bibliografie0 persone

II° [Moderato]

Descrizione: manoscritto autografo a matita; una carta (pentagrammata); 265 x 335
Tipologia del manoscritto: autografo
Presentazione: partitura
Copisti: -

Data discorsiva: ? tra il 1954 e il 1956, forse 1955
Data sintetica: ?1954 - 1956

Biblioteca: (Archivio privato eredi F. Evangelisti, Roma., Roma, Italia)
Fondo: fondo eredi F. Evangelisti
Segnatura: [assente]
Repertori: -

Note: Il documento reca (recto e – per la sola ultima battuta – verso) l’unica stesura manoscritta autografa del II° pezzo di ‘4 !’, ma la presenza nelle prime due accollature di un pentagramma riservato alla voce testimonia come la stesura fosse iniziata avendo in mende il progetto di completare con il ‘II°’ i ‘Due Canti per voce violino e piano su testi di Cesare Pavese’, dei quali era già stato composto il primo. Il presente documento è perciò strettamente relazionato con le fonti ms. che riguardano quel brano, descritte nell’unica scheda-manoscritti che lo riguarda (ms. 1) e nella successiva scheda-manoscritti che riguarda ‘4 !’ (ms. 2). L’ipotesi formulabile è che il presente documento (che si siglerà ms. 1bis) sia da collocare in una fase intermedia tra i due, e insieme con il successivo testimoni la virata dell’autore verso la scelta di un pezzo senza voce: rimane non chiaro se la scelta sia stata fatta proprio al momento della stesura di questo documento, perciò molto vicino cronologicamente all’autunno 1956 (allorché Evangelisti copia il primo canto sul ms. 2 e lo trasforma nel I° pezzo di ‘4 !’) o questa prima stesura avrebbe dovuto essere poi integrata dalla linea della voce dopo una ricopiatura (impostata, ma non realizzata) sul ms. 2, oppure sia stata fatta in un momento distante nel tempo dalla sua stesura, che potrebbe perciò rimontare indietro fino agli anni 1954-55 cui rinvia Evangelisti nella ‘sua’ datazione di ‘4 !’; l’identità della carta pentagrammata (Sünova nr. 9 22 pgr.) con entrambi i ms. limitrofi non agevola più precise definizioni cronologiche. Il documento si mostra, attraverso alcuni dettagli (agogica ‘Moderato’ e assenza dell’indicazione ‘senza sordina’), essere il possibile antigrafo del lucido da cui è stata stampata la prima eliografia di ‘4 !’ (ms. 3), nella quale il testo è sostanzialmente corretto salvo la perdita di alcune indicazioni di dinamica (non irrilevanti, per la loro costante rotazione-serializzazione) nel pianoforte.

opere
Bibliografie
Persone
1 opera0 bibliografie0 persone

4 ! | piccoli pezzi per | Pianoforte e Violino di | Franco Evangelisti

Descrizione: manoscritto autografo a matita (con segni a matita rossa); un bifolio e due carte, pentagrammati; 265 x 335
Tipologia del manoscritto: autografo
Presentazione: partitura
Copisti: -

Data discorsiva: [intorno al] 4 ottobre 1956
Data sintetica: 1956

Biblioteca: (Archivio privato eredi F. Evangelisti, Roma., Roma, Italia)
Fondo: Fondo eredi F. Evangelisti, Roma.
Segnatura: [assente]
Repertori: -

Note: Il manoscritto è assai interessante, poiché documenta il passaggio – limitatamente al I° pezzo – tra la versione con voce nei Due canti da Pavese e quella senza voce in ‘4 !’. Il documento è formato da un bifolio e due carte appartenenti molto probabilmente allo stesso bifolio e poi smembrate, carta Sunova n. 9 22 pgr; il primo bifolio reca – oltre a pochi appunti ritmici sulla pagina interna destra – il titolo di ‘4 !’, sostanzialmente nella lezione definitiva, e – pag. interna sinistra – l’elaborazione della spiegazione della serie, poi accolta nelle eliografie a p. 2. Il secondo bifolio (smembrato) contiene la musica del Primo canto (‘I°’) da Pavese (pp. numerate 1-3) per voce, violino e pianoforte, trasformata, mediante cancellazioni, correzioni e riscritture, nella musica del I° pezzo di ‘4 !’. La quarta pagina (retro della seconda carta) riporta solo l’intestazione ‘II°’, e un’accollatura di 4 pentagrammi dei quali i due in fondo uniti da una graffa, ovvero la medesima impostazione del Primo canto. Sembrerebbe evincersene che, al momento della stesura del secondo bifolio, il progetto fosse ancora quello dei ‘Due canti’, e solo in seguito (aggiunta del primo bifolio) esso è stato virato verso la stesura come ‘4 !’. Restano incerti lo stadio di stesura del ms. in cui Evangelisti ha apposto (sulla p. 1 della prima carta del secondo bifolio) la data ‘Roma | 4.10.56’, e la collocazione cronologica, rispetto a questo, del ms. 1 tra le schede di quest’opera: si può ipotizzare (ma è solo una tra le possibili, e tuttavia la più coerente con le altre fonti dei brani) che il ms. 1 sia precedente alla rielaborazione testimoniata dal ms. 1, e sia conforme in qualche modo alla data con cui – non prima del 1957 inoltrato – Evangelisti ha scelto di contrassegnare ‘4 !’, mentre la data ‘4.10.56’ sia stata apposta quando è iniziata la rielaborazione del primo brano. Il documento (ovvero il secondo bifolio smembrato) poteva perciò essere in origine una copiatura dei due ‘Due canti’, al secondo dei quali doveva essere aggiunta ancora la voce, e poi è diventato in corsa un ms. di lavoro per ‘4!’. Per le trasformazioni al I° pezzo di ‘4!’ dal primo dei ‘Due canti’, si veda la scheda-movimento di quest’ultimo, e la bibliografia in preparazione da parte del’autore della presente scheda. Ci si limita a segnalare come le correzioni non consistano solo in cancellazioni ‘orizzontali’ (eliminazione della linea vocale), ma anche in percorsi diagonali di una nuova linea del violino tra due pentagrammi (vecchie linee di voce e violino) e in cancellazioni in blocco (pianoforte compreso) con riscrittura del contenuto di altezze della parte cancellata in battute adiacenti.

opere
Bibliografie
Persone
1 opera0 bibliografie0 persone

4 ! | piccoli pezzi per Pianoforte e Violino | di | FRANCO EVANGELISTI

Descrizione: xerocopia di eliografia da ms. non autografo con annotazioni autografe; 8 pp. (di cui 7 numerate); 210 x 297 (la xerocopia).
Tipologia del manoscritto: manoscritti e stampe eliografiche riconducibili direttamente agli autori
Presentazione: partitura
Copisti: -

Data discorsiva: 1956-1957
Data sintetica: 1956-1957

Biblioteca: D-DSim (Internationales Musikinstitut Darmstadt, Informationszentrum für Zeitgenössische Musik, Bibliothek, Darmstadt, Germania)
Segnatura: D IV.eva 1a
Repertori: -

Note: Il documento [ms. 4] appartiene a una ‘classe di documenti’ di una natura intermedia tra il manoscritto e l’edizione: si tratta in sostanza di una ‘edizione dell’autore’, eliografata da un lucido (irreperibile, forse in possesso dell’editore Semar) manoscritto non autografo (mano C dei mss. presso il fondo Evangelisti) completo di ambedue i pezzi. Le 8 pp., di cui 7 numerate, contengono: frontespizio, descrizione della serie (n. 2), 5 pagine di musica (nn. 3-7, con la sola firma – senza luogo e data – a destra dell’ultima battuta), presumibilmente la n. 8 bianca (ma sulla riproduzione fornita dall’Archivio dell’IMD si sono poi depositati appunti manoscritti su programmi di concerti, non di mano di Evangelisti, e forse posteriori alla sua scomparsa). La copia di riferimento di questo insieme di documenti si trova conservata presso I-Rama, dal fondo Petrassi (scheda del ms. 3), rispetto alla quale questa presenta annotazioni autografe aggiunte certamente in un secondo tempo, probabilmente (ad es. l’indicazione di agogica del I° pezzo ‘Adagio non troppo’, o l’aggiunta di ‘Allegro’ al ‘Moderato’ del II° pezzo, e altre meno appariscenti riguardanti le intensità) nel contesto della prima assoluta a Darmstadt (21.7.1957). Inoltre, per tutto il II° pezzo sono presenti annotazioni sulla funzione seriale delle note.

opere
Bibliografie
Persone
1 opera0 bibliografie0 persone

4 ! | piccoli pezzi per Pianoforte e Violino | di | FRANCO EVANGELISTI | 1954-55

Descrizione: eliografia da ms. non autografo, con annotazioni autografe; 7 fogli staccati; 235X327.
Tipologia del manoscritto: manoscritti e stampe eliografiche riconducibili direttamente agli autori
Presentazione: partitura
Copisti: -

Data discorsiva: 1956-1957 (?)
Data sintetica: 1956-1957 (?)

Biblioteca: (Archivio privato eredi F. Evangelisti, Roma., Roma, Italia)
Fondo: Fondo eredi Evangelisti, Roma.
Segnatura: [assente]
Repertori: -

Note: Il documento [ms. 5] appartiene a una ‘classe di documenti’ di una natura intermedia tra il manoscritto e l’edizione: si tratta in sostanza di una ‘edizione dell’autore’, eliografata da un lucido (irreperibile, forse in possesso dell’editore Semar) manoscritto non autografo (mano C dei mss. presso il fondo Evangelisti) completo di ambedue i pezzi. Le 7 pp. (stampate su fogli separati) contengono: frontespizio, descrizione della serie (n. 2), 5 pagine di musica (nn. 3-7, con la sola firma – senza luogo e data – a destra dell’ultima battuta, e la p. 4 stampata al contrario), presumibilmente la n. 8 bianca (ma sulla riproduzione fornita dall’Archivio dell’IMD si sono poi depositati appunti manoscritti su programmi di concerti, non di mano di Evangelisti, e forse posteriori alla sua scomparsa). L’esemplare di riferimento di questo insieme di documenti si trova conservata presso I-Rama, dal fondo Petrassi (scheda del ms. 3), rispetto al quale – e rispetto all’esemplare conservato a Darmstadt, legato alla prima assoluta – questa propone lievi ma significative aggiunte o modifiche, oltre che ulteriori annotazioni manoscritte del percorso seriale: l’indicazione degli anni ‘1954-55’ sul frontespizio, la definizione delle agogiche dei movimenti con i tempi metronomici, e non discorsivamente; l’indicazione con sordina/senza sordina per i due pezzi. Inoltre, tutte le dinamiche aggiunte a mano nell’esemplare di Darmstadt sono state riportate di nuovo. Per questo, si ipotizza che l’esemplare rifletta un terzo e ultimo stadio di definizione del lucido-matrice, impiegato (anche se non questo specifico esemplare) per l’edizione Semar. Ciò non toglie che – come per il ms. 3 – la copiatura rimanga in più punti scorretta, infedele all’originale perduto (ma in parte ricostruibile grazie al manoscritto dei Due Canti da Pavese) e per di più incongrua in quei punti rispetto al computo seriale evincibile.

opere
Bibliografie
Persone
1 opera0 bibliografie0 persone

 

 
 

Progetto PRIN 2009 - Il catalogo tematico in musica: caratteristiche e prospettive innovative nell'era digitale