|
||||||||||||
|
||||||||||||
4 ! | piccoli pezzi per Pianoforte e Violino | di | FRANCO EVANGELISTI Descrizione: xerocopia di eliografia da ms. non autografo con annotazioni autografe; 8 pp. (di cui 7 numerate); 210 x 297 (la xerocopia). Note: Il documento [ms. 4] appartiene a una ‘classe di documenti’ di una natura intermedia tra il manoscritto e l’edizione: si tratta in sostanza di una ‘edizione dell’autore’, eliografata da un lucido (irreperibile, forse in possesso dell’editore Semar) manoscritto non autografo (mano C dei mss. presso il fondo Evangelisti) completo di ambedue i pezzi. Le 8 pp., di cui 7 numerate, contengono: frontespizio, descrizione della serie (n. 2), 5 pagine di musica (nn. 3-7, con la sola firma – senza luogo e data – a destra dell’ultima battuta), presumibilmente la n. 8 bianca (ma sulla riproduzione fornita dall’Archivio dell’IMD si sono poi depositati appunti manoscritti su programmi di concerti, non di mano di Evangelisti, e forse posteriori alla sua scomparsa). La copia di riferimento di questo insieme di documenti si trova conservata presso I-Rama, dal fondo Petrassi (scheda del ms. 3), rispetto alla quale questa presenta annotazioni autografe aggiunte certamente in un secondo tempo, probabilmente (ad es. l’indicazione di agogica del I° pezzo ‘Adagio non troppo’, o l’aggiunta di ‘Allegro’ al ‘Moderato’ del II° pezzo, e altre meno appariscenti riguardanti le intensità) nel contesto della prima assoluta a Darmstadt (21.7.1957). Inoltre, per tutto il II° pezzo sono presenti annotazioni sulla funzione seriale delle note.
|
||||||||||||
Progetto PRIN 2009 - Il catalogo tematico in musica: caratteristiche e prospettive innovative nell'era digitale |